TIROCINI E TESI DI LAUREA
Una delle attività più qualificanti dell'Associazione è quella di ospitare tirocinanti e tesisti, al fine di diffondere anche a livello tecnico-scientifico le conoscenze acquisite e il nostro modus operandi.
I tirocini possono essere sia universitari che post universitari; Sagittaria da alcuni anni ha una convenzione con l'Università degli Studi di Padova. Le tesi di laurea sino ad ora sviluppate hanno riguardato aspetti floro-faunistici del territorio veneto.
Tesi di laurea 2020/2021
Tesi di laurea 2019/2020
I tirocini possono essere sia universitari che post universitari; Sagittaria da alcuni anni ha una convenzione con l'Università degli Studi di Padova. Le tesi di laurea sino ad ora sviluppate hanno riguardato aspetti floro-faunistici del territorio veneto.
Tesi di laurea 2020/2021
- Analisi della presenza ai roost notturni del cormorano (Phalacrocorax carbo) nell’area del Delta del Po, parte veneta
- Monitoraggio della teriofauna nei boschi litoranei del Veneto e dell'Emilia Romagna tramite fototrappolaggio
- Censimento dei micromammiferi nel territorio del Delta del Po veneto mediante l'analisi di borre di Strigiformi
Tesi di laurea 2019/2020
- Analisi della popolazione di daino (Dama dama) dell'Isola di Albarella, Delta del Po (RO)
- Biologia riproduttiva di due specie di Larosternidi (Larus michahellis; Gelochelidon nilotica) d’interesse gestionale e conservazionistico nell’area del Delta del Po (Rovigo)
- Il platano comune (Platanus hispanica Mill.) nelle piantagioni policicliche e nei filari campestri del Veneto: struttura arborea, produttività e gestione
- The gene mapping of Senegalese Sole (S. senegalensis)
- Zone Umide Minori (Z.U.M.) della bassa pianura veneta (provincia di Rovigo): caratterizzazione del popolamento avifaunistico in periodo riproduttivo
- Wetlands and hunters. Characteristics, management, and perspectives
- Esperienze di gestione di specie di interesse venatorio (Lepre europea, Starna e Fagiano comune) in Provincia di Rovigo
- I silvidi del Delta del Po