Ph. L. Zanella
GIRASOLI: BUONI BELLI UTILI PER LA FAUNA
RISORSE DEL TERRITORIO: paesaggio, tradizioni, avifauna
La coltivazione del girasole, anche se non di grandi tradizioni, è oramai caratteristica anche del territorio del Polesine. Qua e là, d'estate, fanno bella mostra di sé coloratissimi campi giallo oro, persi in un mare di cereali. Utilizzato per produrre olio di semi, il girasole ha la caratteristica di essere un formidabile nutrimento per varie specie di uccelli selvatici: a fine estate, e anche per tutto l'inverno se non raccolti, i semi di girasole forniscono cibo a colombacci, tortore, fagiani, cardellini, verdoni, ecc... Non dimentichiamo, inoltre, come il girasole sia utilizzato anche dalle api e da altri insetti impollinatori. |
Il girasole è uno dei cibi preferiti di una specie ornitica in vasto declino: la Tortora selvatica (Streptopelia turtur). Questa specie migratrice risulta in forte calo in tutta l'Europa occidentale, e va quindi aiutata: maggiore è la superficie coltivata a girasoli, maggiore sarà il cibo a disposizione per la Tortora selvatica prima della sua migrazione verso l'Africa. |
COSA POSSIAMO FARE NOI?
METTIAMOLO NEL PIATTO
Maionese con olio di girasole: