Risultati censimento del fenicottero presso le zone umide della costa alto adriatica - inverno 202024/8/2021 Per il terzo anno consecutivo è stato possibile effettuare il censimento coordinato lungo tutta la costa alto adriatica del Fenicottero (Phoenicopterus roseus), specie iconica e di rilevanza conservazionistica, gestionale e sociale, presso le zone umide costiere di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia Romagna. Come per le annate precedenti, 5 gruppi ornitologici (Astore-FVG, Società Veneziana di Scienze Naturali, Venezia Birdwatching, Sagittaria e Asoer), ognuno per la propria area di competenza si sono coordinati in uno sforzo congiunto, volto a valutare la consistenza numerica dei gruppi di fenicotteri presenti in un unico giorno. Durante il censimento sono stati monitorati tutti i siti che potenzialmente potevano presentare presenza della specie; si ritiene pertanto che l’intera popolazione nord-adriatica sia stata censita in un solo giorno. Ne è risultata una popolazione globale di 24.889 individui, la cui suddivisione territoriale è possibile vedere nelle tabelle contenute nel report. Similmente all’annata precedente, il grosso dei contingenti è stato rilevato in Veneto.
0 Comments
|
Archivi
December 2021
Categorie
All
|