Il progetto nasce con l’intento di ottenere una fotografia coordinata e standardizzata della popolazione nidificante dell’Avocetta (Recurvirostra avosetta) in Alto Adriatico, una delle aree più importanti per la specie in Italia. Trattasi difatti di una specie di importanza conservazionistica e legata ad ambienti specifici. Vari gruppi e associazioni hanno aderito all’iniziativa, che riguarderà le regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia Romagna: Astore, Associazione Faunisti Veneti, Società Veneziana di Scienze Naturali, Venezia Birdwatching, Associazione C. N. Sagittaria, Asoer. Il periodo individuato per questo censimento è dal 5 al 20 maggio 2021, momento durante il quale le squadre e gli operatori dei vari gruppi faunistici e ornitologici censiranno questa importante specie di caradriforme.
0 Comments
|
Archivi
December 2021
Categorie
All
|