Censimento garzaie
RESOCONTO DEL CENSIMENTO 2017 DELLE GARZAIE DI VENETO E TRENTINO-ALTO ADIGE
Nel corso del 2017 è stato effettuato il censimento delle colonie di Ardeidi coloniali e di Falacrocoracidi presenti nel Veneto e nel Trentino-Alto Adige. Sono state complessivamente censite 145 garzaie, per un totale di 6299- 6818 coppie; le dimensioni medie delle garzaie erano di 45.2 coppie (+88.8, 1DS) e solo 17 superavano le 100 coppie. In provincia di Bolzano erano presenti 8 garzaie, 10 in provincia di Trento e 127 nel Veneto.
È stata accertata la nidificazione di nove specie: airone cenerino (2216-2420 coppie), airone guardabuoi (630- 661), garzetta (707-780), nitticora (324-358), airone rosso (266-280), airone bianco maggiore (2), sgarza ciuffetto (29-33), cormorano (930-952) e marangone minore (1195-1322), mentre la riproduzione dell’ibis sacro è da considerarsi solo possibile. Per il solo Veneto sono disponibili dati per il 1987-2017: il totale delle coppie nidificanti di Ardeidi coloniali, dopo una fase di crescita più o meno accentuata tra il 1987 ed il 2000, risulta successivamente stabile, variando di poco attorno alle 4000 coppie. Dal 2000 al 2017 gli andamenti delle singole specie sono contrastanti: in aumento forte o molto forte airone cenerino e airone guardabuoi, in marcato decremento garzetta e aione rosso. Per nitticora e sgarza ciuffetto le valutazioni sono meno sicure. Cormorano e marangone minore risultano, tra il 2000 ed il 2017, in forte aumento. |