AREA DIVULGATIVA
Principale finalità di Sagittaria è divulgare le conoscenze acquisite e promuovere la consapevolezza ambientale.
Sagittaria promuove attivamente la conoscenza del nostro territorio e la divulgazione di buone pratiche e esperienze gestionali.
Cardine della nostra attività è la convinzione che comportamenti più rispettosi dell'ambiente e dei suoi complessi e delicati equilibri derivino da conoscenza e esperienza diretta, quali fonti di rappresentazione personale e responsabilizzazione nel proprio agire quotidiano.
La consapevolezza porta all'ecosostenibilità.
Tale azione viene sviluppata tramite escursioni, corsi, convegni, seminari, pubblicazione di articoli e libri.
Sagittaria promuove attivamente la conoscenza del nostro territorio e la divulgazione di buone pratiche e esperienze gestionali.
Cardine della nostra attività è la convinzione che comportamenti più rispettosi dell'ambiente e dei suoi complessi e delicati equilibri derivino da conoscenza e esperienza diretta, quali fonti di rappresentazione personale e responsabilizzazione nel proprio agire quotidiano.
La consapevolezza porta all'ecosostenibilità.
Tale azione viene sviluppata tramite escursioni, corsi, convegni, seminari, pubblicazione di articoli e libri.
|
STUDI - MONITORAGGI - ARTICOLI - COMUNICATI STAMPA - APPROFONDIMENTI

Studio:
Origini, ibridi, mutazioni e sottospecie: l’intricato mondo genetico del Fagiano comune.
In L'ITALIA ORNITOLOGICA - DIDATTICA E CULTURA
Analisi multitemporale della vegetazione e delle costruzioni abusive
presenti sullo scanno del Canarin di Porto Tolle (RO)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze forestali e ambientali
Percorso: Protezione del territorio
Monitoraggio:
AVIFAUNA-PROVINCIA DI ROVIGO- Periodo 1965-2015
Comunicati stampa:
Origini, ibridi, mutazioni e sottospecie: l’intricato mondo genetico del Fagiano comune.
In L'ITALIA ORNITOLOGICA - DIDATTICA E CULTURA
Analisi multitemporale della vegetazione e delle costruzioni abusive
presenti sullo scanno del Canarin di Porto Tolle (RO)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze forestali e ambientali
Percorso: Protezione del territorio
Monitoraggio:
AVIFAUNA-PROVINCIA DI ROVIGO- Periodo 1965-2015
Comunicati stampa:
- Un anno da vivere con Sagittaria
- Avvistate lungo il Po tre specie di Ibis
- Biodiversità, numeri da capogiro
- Piante infestanti, scatta l'allarme
- Passaggio delle gru
- Pesticidi e gambero killer minacciano i nostri anfibi
- SUMMER CAMP DELTA: SECONDA EDIZIONE.
- Qui la vacanza si fa difendendo la natura: è il Summer Camp 2018
|